
La migrazione nell’ambiente cloud è una sfida e allo stesso tempo un potente fattore di sviluppo per le aziende e le istituzioni di tutto il mondo. A marzo di quest’anno la Kozminski University ha completato un’altra fase del processo di migrazione, che rappresenta una delle più grandi implementazioni di infrastruttura cloud Azure nel segmento dell’istruzione in Europa e SENETIC forma parte di questo successo.
Vantaggi di essere sul Cloud
Processi più rapidi, maggiore flessibilità, indipendenza e sicurezza sono solo alcuni dei fattori che spingono a spostare l’infrastruttura IT sul cloud. Prima che ciò diventi possibile, tuttavia, è necessario innanzitutto prendere una decisione in tal senso ed essere pronti al cambiamento e al processo di migrazione che, spesso suddiviso in fasi, richiede diversi anni. Nel caso della Kozminski University, questo percorso è iniziato nel 2016 ed è stato suddiviso in diverse fasi che hanno comportato lo spostamento graduale di singoli elementi del back office informatico nell’ambiente Azure. All’inizio della pandemia, quando c’era la necessità di passare rapidamente alla didattica a distanza, l’università ha iniziato ad utilizzare Desktop virtuale Azure, e con esso le lezioni e i laboratori si sono spostati sul cloud. È stata effettuata la migrazione di altri server, come quelli della biblioteca o www, e tutti i nuovi servizi sono stati creati nello spazio scalabile di Azure.
In una fase completata a marzo, l’università ha ottenuto 20 macchine virtuali Azure per semplificare i suoi processi interni. – «Grazie al progetto recentemente completato, le lezioni e i laboratori vengono svolti utilizzando l’ambiente Desktop virtuale Azure e tutti i servizi utilizzati dagli studenti durante le lezioni sono disponibili sul cloud» spiega Bartosz Kwiatkowski, direttore tecnico di Senetic, responsabile dell’intero processo di migrazione «Le lezioni con gli studenti possono essere tenute indipendentemente da ciò che sta accadendo offline; uno studente può connettersi da qualsiasi dispositivo e luogo. Gli studenti hanno una flessibilità totale, possono prendere in prestito i laptop dall’università o lavorare con i propri dispositivi.» aggiunge Kwiatkowski.
Azure consente di sviluppare nuove applicazioni molto più rapidamente, poiché non è necessario preparare l’infrastruttura in loco. «Tutti i nuovi servizi, come le cartelle degli studenti, sono già creati nell’ambiente cloud» afferma Tomasz Stojek, direttore dei servizi tecnici di Senetic. «L’università rinuncia alla documentazione cartacea, il che rende i processi più veloci, più ecologici e molto più flessibili.» «Le code davanti all’ufficio del Rettore, le applicazioni di timbratura o di stampa appartengono al passato, con conseguente maggiore comodità e risparmio di tempo.» aggiunge Stojek.
Sicurezza e flessibilità
I clienti di Senetic apprezzano i numerosi vantaggi dati dal passaggio al cloud, tra cui la facilità di accesso ai dati, il backup, la flessibilità della potenza del sistema e la sicurezza. «La collocazione dei dati nel cloud consente agli utenti autorizzati di accedere da remoto ai contenuti, senza appesantire l’infrastruttura informatica dell’Accademia.» spiega Dariusz Wronikowski, Direttore IT della Kozminski University. «La possibilità di trasferire i servizi tra gli utenti istituzionali del cloud offre una maggiore sicurezza in caso di minaccia terroristica o di guerra. Il backup globale garantisce che nessun dato vada perso.» aggiunge. Le attività ordinarie di un’università sono in gran parte basate sulla stagionalità, il che rende necessario impegnare notevoli capacità del sistema informatico in determinati periodi e non in altri. In Azure, è possibile adeguare le risorse all’aumento dell’utilizzo e ridurre il consumo energetico e i costi quando c’è minor domanda. – «Grazie alla trasformazione digitale e alla digitalizzazione di un maggior numero di processi all’interno dell’università, Azure offre la possibilità di aumentare lo spazio di archiviazione per servizi specifici senza dover sostituire l’hardware o acquistare unità aggiuntive. Ciò è estremamente importante alla luce della necessità di conservare i documenti per 50 anni.» aggiunge Wronikowski.
L’ambiente cloud ha anche cambiato il punto di vista degli studenti, dando loro un incredibile senso di libertà, flessibilità e indipendenza. «Ho tutto quello che mi serve per studiare a qualsiasi ora del giorno, in qualsiasi giorno della settimana e praticamente in qualsiasi parte del mondo.» dice Karol, uno studente della Kozminski University. «Posso completare tutte le pratiche gestite dall’ufficio del Rettore da remoto e ho anche accesso a tutta la mia storia universitaria. Tramite l’applicazione Microsoft Teams posso accedere ai materiali delle lezioni. Adesso, anche le situazioni estreme, associate a una pandemia, non ci privano della possibilità di studiare, e la didattica a distanza si rivela un modo altrettanto valido di trasferire le conoscenze quanto una lezione in aula. Inoltre, abbiamo modo di conoscere nella pratica gli strumenti informatici, che sono ormai uno standard nel management.» aggiunge Karol.
Uno dei grandi vantaggi della digitalizzazione e della possibilità di apprendimento a distanza o ibrido è anche la riduzione dei costi per gli studenti (ad esempio il consumo di elettricità nelle aule) e per i docenti (spese di trasporto o per l’affitto di un appartamento). La tecnologia rappresenta un’opportunità per i moderni organismi pubblici e privati di superare la concorrenza, ma anche di creare tendenze basate su comodità e flessibilità lavorativa maggiori.
Una base di partenza per opportunità molto più grandi
Il cloud crea un ambiente in cui le aziende e le istituzioni possono operare in modo molto più semplice, ma è anche un tramite per opportunità ancora maggiori di crescita e trasformazione digitale. È la chiave per l’implementazione di ulteriori soluzioni rivoluzionarie e trasformazioni più avanzate. Per i leader del mercato, la trasformazione digitale è parte integrante della loro strategia di crescita. – «Con costanza, da molti anni implementiamo soluzioni informatiche moderne che hanno dimostrato il loro valore in tutto il mondo.» afferma Grzegorz Mazurek, Rettore della Kozminski University of Applied Sciences. «L’alta formazione, grazie alle numerose connessioni, nelle aree relative agli scambi scientifici e didattici, al reclutamento, ai processi di accreditamento ecc., ha oggi una natura di rete globale Essendo un’università che pone particolare attenzione all’ESR, verifichiamo l’utilità delle nuove soluzioni anche da questo punto di vista. Azure soddisfa questi criteri. Le soluzioni cloud per la gestione delle risorse informative forniscono a studenti e docenti, che svolgono tirocini o studiano all’estero, un accesso prezioso e sicuro alle risorse dell’università in termini di conoscenza. Vorrei sottolineare che non si tratta solo di risorse amministrative o scientifiche, ma anche del senso di identità, del legame con la propria Alma Mater da qualsiasi punto del mondo, in qualsiasi momento.» aggiunge Mazurek.
Nel caso della Kozminski University, il cloud è diventato anche un tassello fondamentale per la realizzazione, tra le altre cose, di una moderna aula di apprendimento ibrido, che consente agli studenti di partecipare comodamente alle lezioni, studiando sia in presenza che da remoto. L’aula è dotata di tre telecamere che mostrano immagini dell’aula stessa, del docente e della lavagna. «L’idea è che le soluzioni utilizzate non cambino la modalità della lezione: il docente sta alla lavagna e l’apparecchiatura integrata per teleconferenze permette di tenere le lezioni senza cuffie o microfoni aggiuntivi. Gli studenti in entrambe le modalità possono vedere ciò che viene scritto e ascoltare il docente» spiega Tomasz Stojek di Senetic, l’azienda responsabile dell’implementazione. «Inoltre, il docente non nasconde la lavagna mentre scrive: l’immagine della lavagna appare di fronte a lui, mostrando tutto quello che viene scritto agli studenti in modalità remota.» aggiunge.
Questo è solo uno dei tanti esempi del potenziale della tecnologia moderna e del suo impatto reale sul funzionamento di aziende e istituzioni. L’implementazione di soluzioni cloud diventa l’inizio di una rivoluzione digitale che porta con sé una significativa accelerazione dei processi interni. I leader del mercato se ne stanno rendendo conto e con questo strumento in più stanno superando la concorrenza.
Guardate il video sulla nostra implementazione presso l’Università Kozminski: