
Negli ultimi anni il mondo è cambiato e molte cose sono cambiate, ma una sicuramente non è cambiata: la necessità di un buon backup dei dati. La maggior parte di essi non soddisfa ancora le aspettative più importanti. Gli amministratori IT dedicano ancora troppo tempo ai backup, a scapito di risorse ed energie per affrontare in modo proattivo le vere sfide aziendali che frenano la crescita. Questo non genera forse una vera e propria frustrazione?
Vediamo le cifre
Veeam cita una ricerca condotta tra settembre e dicembre 2020, in cui la società di ricerca indipendente ha interrogato 3.000 professionisti IT di 28 Paesi sul backup nelle loro aziende. Il risultato ha mostrato che solo il 63% delle attività di backup sono state eseguite in tempo e senza errori, e che ben il 33% delle attività di ripristino non sono andate a buon fine. Non è una buona notizia, vero?
Considerando il rischio sempre crescente di attacchi ransomware, il pericolo di dipendenza da un unico fornitore, la capacità di storage o la mobilità del cloud, i reparti IT devono fare non uno, ma diversi passi avanti.
Quale potrebbe essere, quindi, il motivo principale per cambiare una soluzione di backup? I problemi più comunemente considerati sono:
- Aumento dell’affidabilità (tassi di successo) dei backup
- Riduzione del costo di software e hardware
- Miglioramento del ritorno sull’investimento/riduzione del costo di proprietà
- Miglioramento degli SLA sui parametri RPO/RTO
- Riduzione della complessità della gestione operativa (ad es. facilità d’uso)
Scegliete saggiamente la vostra soluzione di backup!
Quali domande porsi quando si sceglie una soluzione di backup:
- Con quale frequenza si verificano problemi di stabilità (errori, fallimenti di lavori, ecc.) con la soluzione di backup attuale?
- Come si prospetta il vostro piano di storage di backup per i prossimi tre-cinque anni e come sarà influenzato dall’aumento dei volumi di dati, dalla mobilità del cloud o dalle minacce alla sicurezza?
- Con l’aumento delle esigenze di accesso ai dati da parte dei reparti aziendali, i valori RTO e RPO stanno migliorando o si sono fermati a un certo livello?
- Quanto tempo dedicate alla supervisione delle operazioni di backup? Se fosse possibile dimezzarlo, come utilizzereste il tempo risparmiato?
- Qual è la salute finanziaria del vostro attuale o potenziale fornitore di soluzioni di backup?
Per ulteriori informazioni, visitate il nostro sito web:
Mettetevi in contatto con noi e scoprite se la soluzione Veeam soddisfa le vostre aspettative!
Email: [email protected]